Elettricalandi e Hopperix: un filo diretto tra persone, processi e territorio 

Chi è Elettricalandi

Fondata nel 1969, Elettricalandi è oggi una delle realtà di riferimento in Toscana, con una specializzazione raffinata: impianti elettrici per ristrutturazioni di lusso, hospitality di alto livello e cantine vinicole — espressioni autentiche del territorio del Chianti, dove l’eccellenza tecnica si sposa con la bellezza paesaggistica e architettonica.

Si tratta di una realtà composta da 27 persone, distribuite tra cantieri e uffici, unite da una visione chiara: lavorare bene, con ordine e consapevolezza, dentro e fuori l’azienda.

Abbiamo avuto il piacere di ascoltare la voce di Francesco Landi, amministratore di un gruppo di aziende che operano nel settore energia e impianti elettrici, con particolare attenzione alla realtà di Elettricalandi.

La sfida: dalla complessità alla coerenza

Fino a poco tempo fa, in Elettricalandi si usavano tre diversi software: uno per i preventivi, uno per la gestione dei cantieri, un altro ancora per acquisti, magazzino e contabilità. Una frammentazione comune, ma non più sostenibile.

Nel 2023, è iniziato il percorso con Hopperix, con l’obiettivo di integrare tutto in un’unica piattaforma verticale, pensata per il settore impiantistico. La scelta non è stata casuale, ma figlia di una cultura aziendale orientata al miglioramento continuo.

Francesco ha infatti frequentato la prestigiosa CUOA Business School di Vicenza, dove ha approfondito il Lean Management, applicandone i principi nella gestione concreta dell’impresa.

Abbiamo scelto Hopperix perché nasce dall’operatività quotidiana. È uno strumento che rispecchia la disciplina del nostro lavoro, valorizzando la qualità dei processi.

La soluzione: un sistema integrato che connette sedi, persone e risorse

Con l’introduzione di Hopperix, Elettricalandi ha colto l’occasione per un profondo riordino del magazzino. Hanno eliminato materiali obsoleti, ricodificato il materiale, stampato i QR Code, e cominciato a gestire i prelievi direttamente da App. Prima usavano codici a barre. Oggi fanno tutto con l’app integrata.

E non si parla di un solo magazzino: la struttura è distribuita, e Hopperix permette una gestione coordinata e sempre aggiornata, anche grazie al cloud.

Prima dovevamo connetterci con VPN, e spesso c’erano problemi. Ora, con Hopperix, siamo sempre connessi. Anche i documenti sono disponibile ovunque e quando servono grazie all’archiviazione nelle apposite aree.

Anche la gestione dei mezzi e delle attrezzature è stata completamente rivista. Sono tracciati, classificati e monitorati. Prima usavano un altro software solo per quello. Ora è tutto integrato, e fa parte dello stesso sistema.

Le funzionalità che hanno fatto la differenza

Quando abbiamo chiesto a Francesco quale sia la funzione che preferisce di più, lui ha risposto:

Il valore è nell’insieme. Tutto è connesso. Dal preventivo alla commessa, dall’ordine al ricevimento merce, dai rapportini fino alla contabilità di commessa: un flusso unico, condiviso da chi è in ufficio e da chi è in cantiere.

Uno degli aspetti che ci colpisce è la semplicità con cui riescono oggi a ricevere conferme dai clienti. La possibilità per il cliente di confermare il preventivo direttamente dall’allegato ricevuto è una piccola grande rivoluzione. È più comodo per lui, ed è immediato per l’azienda.

Scopri le funzionalità Hopperix

Elettricalandi è un esempio chiaro di come tecnologia e visione possano intrecciarsi. Un’azienda solida, radicata nel territorio, ma aperta al cambiamento. E Hopperix, in questo cammino, non è solo uno strumento: è un compagno di viaggio.

Scopri altre storie di successo

Metti alla prova Hopperix

Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo per una demo personalizzata e senza impegno.