Metti alla prova Hopperix

Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo per una demo personalizzata e senza impegno.

    Digitalizzazione? Hopperix e Würth integrano i sistemi informativi

    Digitalizzare non è più un’opzione, ma una necessità per chi vuole restare competitivo.

    Hopperix è un gestionale in cloud moderno ed evoluto, nato dalle esigenze reali di chi lavora nel settore impianti. È stato progettato da professionisti per professionisti, con l’obiettivo di offrire una piattaforma unica e intuitiva da cui gestire in modo centralizzato e semplificato tutte le attività aziendali.

    “Questa è l’idea di digitalizzazione che auspichiamo e che i clienti ci chiedono – spiega Paolo Perissinotto, responsabile del progetto Hopperix – Maggiore comunicazione e integrazione tra cliente e fornitore, grazie a sistemi informativi connessi. Tutto questo restituisce centralità al lavoratore, che può contare su strumenti digitali in grado di fornire dati precisi, coerenti con il proprio business e funzionali al processo decisionale. Un software deve essere altamente automatizzato, ma semplice da usare, e contribuire ad elevare il profilo organizzativo dell’intera azienda”.

    Come nasce la collaborazione con Würth

    Alla base della visione Hopperix c’è la convinzione che un gestionale debba adattarsi al processo operativo di ogni azienda, e non il contrario. Un mezzo concreto per esprimere il proprio modo di lavorare, riducendo al minimo le ore impiegate in attività ripetitive e ottimizzando i risultati aziendali.

    La collaborazione con Würth nasce da questo principio condiviso: offrire all’utente finale un’esperienza digitalizzata fluida e completa, in cui anche il processo di approvvigionamento sia automatizzato, veloce e privo di errori.

    La collaborazione con Hopperix segna un importante passo avanti nella digitalizzazione dei processi per i nostri clienti – conferma Davide Ferrante, Head of E-Procurement di Würth Italia-. In qualità di fornitore di articoli di fascia C, gestiamo un numero elevato di documenti a causa della ripetitività nei riordini e dell’alto numero di posizioni. Pertanto, l’integrazione del processo procure-to-pay risulta essenziale per ottimizzare il flusso tra cliente e fornitore, migliorando così l’efficienza operativa. Siamo convinti che questa sinergia garantirà un’esperienza utente più rapida ed efficiente.”

    Un’integrazione a beneficio dell’intero processo operativo

    L’esperienza digitale parte dalla gestione del listino dedicato Würth, integrato direttamente in Hopperix: l’utente può creare preventivi precisi e aggiornati in tempo reale, ottimizzando il processo commerciale e il successivo ordine d’acquisto

    Il sistema prevede anche la ricezione digitale dei DDT Würth, consentendo una gestione puntuale del magazzino, dei costi di commessa e della tracciabilità dei materiali.

    Il risultato? Riduzione dei tempi di inserimento dei dati, eliminazione degli errori di trascrizione, ottimizzazione del controllo di cantiere.

    Hopperix e Würth hanno unito le forze per dare una risposta concreta alle esigenze di un mercato che chiede sempre più integrazione, velocità e abbattimento dei costi operativi. Digitalizzare non è più un’opzione, ma una necessità per chi vuole restare competitivo.

    L’esperienza di Almatek nella digitalizzazione

    Tra le aziende che hanno già adottato Hopperix rientra Almatek, che ha avviato un percorso di digitalizzazione partito nel 2021 e tuttora in evoluzione.

    L’azienda ha implementato la gestione automatizzata del magazzino, il monitoraggio degli interventi di manutenzione e l’utilizzo quotidiano dell’app mobile per i rapportini tecnici, ottimizzando la comunicazione tra campo e ufficio e riducendo i tempi di gestione.

    “Hopperix ha semplificato il nostro lavoro quotidiano, automatizzando processi manuali e liberando tempo per le attività strategiche. Un risultato paragonabile alla precisione di un abito sartoriale: costruito intorno alle nostre esigenze”. È una vera opportunità per le imprese impiantistiche che al di là delle strategie operative che le differenziano, condividono a grandi linee le stesse difficoltà che gli ERP sul mercato fanno fatica a interpretare dovendo dare un prodotto generico e utilizzabile da tutti (dalla fonderia all’esercizio commerciale).
    “Nel nostro settore sopravvivono le aziende dinamiche che si adattano al mercato e che hanno sotto controllo i costi in tempo reale”.

    Hopperix è lo strumento che conosce le fasi di lavorazione e restituisce un cruscotto prezioso per monitorare le risorse e offrire un servizio sempre puntuale e preciso.

    Scopri altre storie di successo