Esseimpianti e Hopperix: competenza certificata, evoluzione digitale

Chi è Esseimpianti

Fondata nel 1999 a Lendinara, in provincia di Rovigo, Esseimpianti è una realtà solida e dinamica che ha saputo trasformarsi nel tempo per arrivare ad ampliare la sua proposta. Dalle prime realizzazioni di impianti elettrici, l’azienda ha saputo estendere il proprio raggio d’azione, abbracciando nuove sfide con determinazione e visione d’insieme.

Oggi Esseimpianti opera in ambiti ad alta complessità come la media tensione, il fotovoltaico industriale, l’impiantistica ospedaliera e i sistemi legati al ciclo di vita dei rifiuti, con la sicurezza di chi può contare su certificazioni come la ISO 9001:2015 e l’attestazione ESNA-SOA.

La sfida: il bisogno di un unico strumento

Come molte aziende strutturate nel settore impiantistico, anche Esseimpianti ha vissuto la transizione da strumenti eterogenei e poco integrati a un sistema gestionale in cloud completo. Prima di Hopperix, la gestione delle commesse era affidata a un altro software, che non riusciva tuttavia a coprire in modo organico tutte le aree critiche: magazzino, rapporti di intervento, scadenziari, analisi dei costi e soprattutto l’emissione di certificati e fatture a fine lavoro.

Avevamo bisogno di un unico portale che ci permettesse di seguire una commessa in tutte le sue fasi, dalla creazione alla chiusura, garantendo il pieno controllo delle risorse, dei tempi e dei documenti.

ci racconta Maddalena Guarato manager assistant.

Per questo motivo, Esseimpianti ha deciso di scegliere Hopperix per unificare l’intero ciclo operativo in un’unica piattaforma efficiente e intuitiva: “Un unico portale per governare il cantiere, dall’inizio alla fine”.

La soluzione: una svolta digitale

La scelta di Hopperix nasce così, da una necessità concreta: semplificare, integrare, ottimizzare. E la svolta arriva proprio grazie al passaggio al cloud, che ha reso possibile una comunicazione più fluida tra l’ufficio tecnico, l’ufficio acquisti e l’amministrazione.

Con Hopperix abbiamo migliorato i tempi di risposta per preventivi, la comunicazione tra ufficio tecnico e acquisti, e la gestione del personale tecnico presso i cantieri.

Anche se il gestionale non è ancora sfruttato in tutte le sue potenzialità, l’orizzonte è chiaro: analisi più rapide dei costi e dei margini di commessa, maggior controllo operativo e una visione sempre più strategica del lavoro.

È una piattaforma che consigliamo volentieri ai nostri partner, perché ne abbiamo toccato con mano le possibilità.

Scopri le funzionalità Hopperix

Scopri altre storie di successo

Metti alla prova Hopperix

Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo per una demo personalizzata e senza impegno.